Mosajco

Ercolano Storie Sepolte 2014 - Visita Guidata Scavi Pompei ed Ercolano - Itinerari Culturali Penisola Sorrentina - Scavi Ercolano e Pompei

Hotel Zi' Teresa

Ercolano e Pompei By Night

Ecolano e Pompei. Storie Sepolte

Gli scavi di  Pompei ed Ercolano sono uno spettacolo unico al mondo.
Città sepolte in pochi istanti dalla violenza del Vesuvio che si potranno visitare da Luglio ad Ottobre 2014, ogni venerdì anche di notte.

La visita agli Scavi di Ercolano è un affascinante viaggio, condotto da un archeologo, che inizia con il racconto virtuale attraverso immagini in 3D dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e prosegue con un percorso guidato lungo gli scavi. La passeggiata, illustrata passo passo da un archeologo, oltre ad offrire una bellissima visione del sito dall’alto, prevede una visita al Padiglione della Barca (aperto in via eccezionale), dove verranno illustrati degli straordinari reperti connessi alle attività marinare. Poi si continua la discesa verso la città romana, lungo un percorso illuminato ad arte e con tanti suoni, fino ai Fornici dove c’era la spiaggia con i suoi magazzini e dove si ripararono quanti tentarono una disperata e vana fuga via mare. Seguirà una suggestiva performance teatrale, dove verranno ripercorse le storie “sepolte” di donne, uomini, anziani e bambini fino all’inattesa catastrofe.
La visita ad Ercolano è possibile solo su prenotazione (telefonando dalle ore 10.00 alle ore 15.00 al
numero 0818575347) per tre gruppi di massimo 25 visitatori con ingresso alle 20.15, alle 20.35 e alle 20.50. Il costo del biglietto è di euro 5,50 (gratuito per i minori di 18 anni previa esibizione di un valido documento di identità alla biglietteria). Ingresso esclusivamente da via dei Papiri Ercolanesi.


Agli Scavi di Pompei la visita parte da Porta Marina e prosegue con la visita alle Terme Suburbane e con un percorso che seguirà il viale esterno dell'area e si conlude presso l'Auditorium di Piazza Esedra
con una proiezione filmica che ripercorre i momenti salienti dell'eruzione.
La visita a Pompei è possibile solo su prenotazione (telefonando dalle ore 10.00 alle ore 15.00
al numero 0818575347) per quattro gruppi di massimo 30 visitatori con ingresso alle ore 20.00,
alle 20.20, alle 20.40 e alle 21.00. Il costo del biglietto è di EURO 5,50 (gratuito per i minori di 18 anni previa esibizione di un valido documento di identità alla biglietteria). L’ingresso è da Porta Marina superiore, via Villa dei Misteri 2.

 


Booking online

Inserisci le date del tuo soggiorno per verificare disponibilità e prezzi delle camere

Arrivo:
Partenza:
Persone:
Promo:

Eventi
Mostra Fotografica Sorrento

Una mostra fotografica, dal 16 marzo al 14 aprile 2013, per ammirare le met... continua

Maremonti Sorrento 2014

Nuovo appuntamento per la Mezza Maratona Maremonti: la 15ma edizione si ter... continua

Giro d'Italia

Anche per l'edizione 2013 Sorrento sarà tappa del percorso del Giro ... continua

Antiquariato a Villa Fiorentino

Giaunta alla sua 4° edizione, si terrà dal 25 aprile al 1° m... continua

Mostra Salvator Dalì

The Universe Of Dalì approda a Sorrento dal 14 giugno al 29 settembr... continua

Invasione digitale a Sorrento

24 Aprile 2013: invasione digitale a Sorrento. L'evento si svolgerà ... continua

I Valori del Territorio

Sei giorni per riscoprire i colori, i profumi, i sapori, i mestieri e le tr... continua

Amalfi Musical Opera

Da maggio a ottobre 2014, Amalfi offre ai suoi visitatori un evento imperdi... continua

Le Seicentine del Museo Correale di Terranova

Da Maggio a Dicembre 2013 al Museo Correale di Terranova a Sorrento una mos... continua

Vuoi ricevere in esclusiva le nostre offerte speciali o essere sempre aggiornato su news ed eventi? Abbonati alla nostra newsletter gratuita!

ISCRIVITI
Bookmark and Share

Justweb srl - Web agency - Piano di Sorrento Hotel Zi'Teresa Cuomo srl Sede operativa: Vico III Rota 3 - 80067 Sorrento [NA] - Italy P.IVA 0326 50 71 211
Tel.: +39 081.878.46.19 - Fax: +39 081.807.25.01 - E-mail: info@hotelziteresa.it

Powered by Mosajco CMS